La Major League Soccer, massima competizione calcistica degli USA, a
partire dal 10 giugno ha chiamato a raccolta i propri tifosi per selezionare i
giocatori che prenderanno parte all'All-Star
Game del prossimo 31 Luglio contro la formazione italiana dell’AS Roma.
All'inizio del mese di Giugno, lo staff digital della MLS
ha creato una lista di giocatori tra i quali ogni supporter può selezionare un
portiere e 10 giocatori di movimento che comporranno il suo XI ideale. Inoltre
è possibile votare anche via SMS inviando il cognome del giocatore prescelto al
numero 22442.

Non vi è alcun limite al
numero di tweet di un utente può presentare per qualsiasi giocatore, purchè
l’atleta sia presente nella lista. Inoltre ogni utente può votare per più
giocatori all’interno di un tweet, ma non può ripetere più volte il nome di un
giocatore all’interno dello stesso tweet: in quel caso viene considerato un
solo voto.
Il Twitter Ballot durerà fino alle 23.59 di Venerdì 21 Giugno: 36 ore sembrano poche ma sono sufficienti per raccogliere un elevato numero di voti.
Non è la prima volta che
negli USA i tifosi vengono coinvolti nella scelta dei giocatori per le varie
manifestazioni extra-campionato: già nel 2011 l'NBA adottò un meccanismo simile
solo per Twitter utilizzando l'hashtag #NBAallstars.
Anche in Europa Twitter è stato utilizzato per eleggere l’UEFA Player of The
Year, premio poi assegnato ad Andrés Iniesta.
La MLS è un campionato
interessante da analizzare in quanto combina il calcio, sport prettamente
europeo, con l'organizzazione tipica degli sport made-in-USA. Per ora il
livello tecnico è inferiore ai campionati europei, ma per quanto riguarda l’innovazione
nell’utilizzo di piattaforme sociali per coinvolgimento dei tifosi se la può
giocare alla pari con i più blasonati campionati del Vecchio Continente.
-->