La vittoria della squadra europea alla Ryder Cup di Golf, ha avuto un aiuto dall’alto. La parola “alto” è volutamente scritta in minuscolo proprio perché il soccorso non è stato così Alto, ma si è fermato ad un’altezza di circa 10.000 piedi.
Infatti, durante lo svolgimento della seconda giornata di gara sono apparsi nel cielo di Medinah, Illinois (USA), dei messaggi diretti ai giocatori che si stavano sfidando sul green. Questi sky messages sono stati “scritti” da 20 aerei acrobatici in un modo che imitava il getto d'inchiostro delle stampanti su una pagina. L’autore di questa trovata è il celebre bookmaker irlandese Paddy Power, specializzato in azioni di ambush marketing.

Accusato di aver favorito la vittoria europea il
fondatore Paddy Power ha risposto: -Negli
anni precedenti abbiamo visto scene scioccanti delle folle americane interrompere
e coprire d’insulti i giocatori europei-. Come a dire loro giocano in casa, ma
il cielo è dalla nostra.
Paddy Power si quindi garantito un’elevata visibilità di primo livello, incrementata poi attraverso la diffusione sui mezzi d’informazione, e soprattutto sui social media, di questa simpatica trovata.
La simpatia sembra l’ingrediente fondamentale della comunicazione dell’azienda irlandese: essa è presente nelle pubblicità “convenzionali”, ma anche e soprattutto nelle trovate eccentriche per intrufolarsi di soppiatto in eventi di caratura internazionale e poi rubare la scena ai protagonisti.
Paddy Power infatti, non è nuovo ad episodi di ambush marketing: come riportato in un articolo precedente, durante Euro 2012 l’attaccante danese Niklas Bendtner, dopo aver segnato un gol, esultò alzando la maglia e mostrando i boxer con il marchio Paddy Power, ricevendo una multa salata dall’UEFA, ma anche i dividendi sulle vendite dei boxer, che ovviamente, subirono un’impennata.
Paddy Power infatti, non è nuovo ad episodi di ambush marketing: come riportato in un articolo precedente, durante Euro 2012 l’attaccante danese Niklas Bendtner, dopo aver segnato un gol, esultò alzando la maglia e mostrando i boxer con il marchio Paddy Power, ricevendo una multa salata dall’UEFA, ma anche i dividendi sulle vendite dei boxer, che ovviamente, subirono un’impennata.
Controversi sono anche alcuni spot TV che hanno portato a numerose denunce al comitato di controllo della pubblicità: in uno calciatori non vedenti prendevano accidentalmente calci un gatto, in un altro donne transgender fanno capolino tra il pubblico della celebre corsa di cavalli di Cheltenham, simbolo dello sport aristocratico british.
Il video postato dal numero uno del mondo Rory Mcilroy